La stagione estiva è alle porte e ieri, presso la sala rombo di Trentino Marketing, è stata presentata la nuova campagna promozionale per l’estate. Un investimento di 2,5 milioni di euro in campagne pubblicitarie di vario genere, con le quali il Trentino si presenta sotto una veste completamente nuova.
https://www.youtube.com/watch?v=Tu3KHz-s-l8
Ho già notato che si stanno muovendo le prime impressioni ed i primi commenti, ed allora mi preme lasciare anche la mia visione.
Sono contento di questa nuova campagna pubblicitaria ma non tanto perchè è graficamente bella e stilosa, no non per questo motivo. Mi piace perchè, con molto coraggio e con molta bravura (a mio modo di pensare), ci si è concentrati su un target nuovo e su questo target nuovo si è deciso di muoversi con metodo. Il target sono i MILLENNIALS, ossia coloro che sono nati nell’era digitale, quelli che non vivono senza un selfie, che camminano con il cellulare in mano, che conducono una vita in simbiosi con la rete.
Si è sempre ribadita la necessità di fare lavorare il mondo della promozione turistica secondo una piramide: al vertice la strategia con Trentino Marketing, sotto le Apt con la promozione ed alla base le pro loco con l’animazione. Con questa campagna credo che Trentino Marketing abbia assolto in pieno al suo mandato e per questo non posso fare altro che esprimere la mia massima soddisfazione. Finalmene sappiamo che per questi prossimi mesi ci sarà un target ben preciso a cui sarà rivolta la comunicazione del notro territorio, e per questo dobbiamo attivare un ragionamento molto più ampio. Non so come e cosa faranno le Apt, non spetta a me pensarci. Ho, però, il compito di pensare alle Pro loco: anche l’animazione deve considerare che nelle noostre manifestazioni occorrerà lavorare con i social, occorrerà pensare ad essere presenti con quello che questi millennials in parte cercano. Una bella sfida: la sfida che anche il volontariato aspettava per fare un ulteriore passo avanti!