Storia di un progetto sempre in evoluzione
Buongiorno a tutti…oggi vi voglio raccontare di un progetto che ho particolarmente a cuore e che, fortunatamente, sta ancora proseguendo, con tante novità.
Nel 2015, dopo qualche tempo passato a studiare le Pro loco, mi resi conto della necessità di inventare qualcosa di nuovo e digitale per poter dare valore ai tanti sacrifici organizzativi dei volontari. Uno strumento in grado di poter valorizzare, gratuitamente, le attività e gli eventi organizzati dal mondo del volontariato. Ne parlai con l’amico, programmatore e genio, Francesco Ferrazzino che non ci mise molto a capire quello che serviva. Grazie alla sua capacità di programmazione nacque, all’interno della Federazione Trentina delle Pro loco, l’applicazione “Fuori” che, in poco tempo, divenne un punto di riferimento per la valorizzazione delle attività non solo delle pro loco trentine ma di mezzo nord Italia. Una grande soddisfazione!
Durante il periodo di Covid, complice l’azzeramento delle attività sul territorio ed anche il mio arrivo in Confcommercio, nasce l’idea di sviluppare ulteriormente l’applicazione e di indirizzarla anche sulla valorizzazione del commercio locale.
Perchè, vi chiederete voi?
Semplice, perchè esiste un’equazione che ha sempre valore: laddove c’è turismo c’è commercio e viceversa e allora, perchè non mettere insieme le due cose e valorizzare queste due belle anime del nostro “fare comunità”?
Così nel 2020 esce la prima release della app che ora si chiama “Fuori, eventi e promozioni” e che ha, da un lato, l’intento di valorizzare il mondo del volontariato ma ha anche, dall’altro, l’intento nobile di “riportare le persone a spendere in negozio”.
Quest’ultima parte innovativa vuole essere il tentativo di andare incontro al commercio locale che sta vivendo una crisi di identità fortissima. Attraverso il nostro sistema di couponing digitale e di gestione di buoni regalo/buoni benefit, vogliamo vincolare il consumatore a spendere tali valori all’interno dei negozi fisici perchè solo con il mantenimento delle attività commerciali sul territorio possiamo pensare di rendere ancora appetibili i nostri bellissimi borghi e le nostre città in chiave turistica. La strada da fare è ancora molta ma già durante il 2021-2022 abbiamo sperimentato come la nostra idea sia efficace e porti davvero valore aggiunto all’interno dei negozi!
Cosa mi lega a questo progetto?
Fuori è un progetto davvero complesso e articolato, che permette però di infondere un continuo lavoro per il suo aggiornamento e mantenimento. Inoltre, essendo legato al mondo della comunicazione digitale, ci permette di divertirci nel fare attività come quella del video che vedere qui!
Per scoprire la app vi invito a scaricarla sugli stori Itunes e Google Play. Il vostro feedback, positivo e negativo che sia purchè educato, per me conta davvero molto!