Ormai non è più un segreto….l’obbiettivo sportivo della stagione 2022 è l’Ironman 70.3 di Cervia, che si disputerà domenica 18 settembre. Qui disponibile la pagina della gara https://www.ironman.com/im703-emilia-romagna
La distanza prevista non è proibitiva, ma è comunque impegnativa: 1,9 km di nuoto, 90 km di bici ed infine 21 km di corsa.
Ho in testa degli obbiettivi di tempo ma li condividerò più avanti, anche perchè adesso è troppo presto per capire se sono davvero realizzabili!
In quest’ultimo mese ho intensificato un pochino gli allenamenti, cercando di dare quotidianità alle sedute di preparazione anche perchè, lavorando quasi dieci ore al giorno, il tempo a disposizione per gli allenamenti non è proprio tantissimo.
Per la composizione della mia settimana, cerco di mantenere tre allenamenti in piscina (lunedì, mercoledì e venerdì) nei quali fare in media 2000 metri di lavoro complessivo. Il martedì ed il giovedì sono dedicati alla corsa, con almeno uno dei due allenamenti sempre improntato sulla qualità, e l’obiettivo settimanale è quello di restare tra i 20 ed i 30 km. Il sabato e la domenica sono dedicati alla bici o, a volte, al lungo di corsa, e qui la distanza dipende da troppi fattori (meteo, tempo a disposizione, impegni familiari) per essere definita per bene.
Ah, dimenticavo gli orari….durante la settimana rigorosamente in pausa pranzo; nel week end rigorosamente dalle 6.00 alle 9.00, perchè altrimenti la famiglia si arrabbia (ed ha ragione!).
Perchè faccio tutto questo, mi chiederete? Anzitutto perchè lo sport, per me, è salute sia fisica che mentale…..ma lo faccio soprattutto perchè il bello di avere un’obbiettivo, in questo caso l’Ironman 70.3, è godersi il percorso che porta ad arrivarci.
Tutto questo lo svolgo con un team giovane ma super motivato, la Buonconsiglio Triathlon, seguita da un coach davvero notevole, Lorenzo Brigadoi, che settimanalmente ci propone delle ottime tabelle di allenamento. Ad impreziosire la squadra ci sono atleti davvero forti e bravi, capitanati da Andrea Pederzolli che segue l’organizzazione e la “logistica” di tante uscite sia di allenamento che di gare.