Allenamenti – road to IM Cervia 70.3

Buongiorno a tutti, oggi mi va di scrivere degli ultimi giorni di allenamento. La settimana scorsa è stata una settimana abbastanza intensa, caratterizzata poi da due giorni di relax che mi sono preso per festeggiare la mia famiglia.
Lunedì, mercoledì e venerdì ho fatto tre ottime sedute di allenamento di nuoto: per il tempo a mia disposizione non riesco ad andare oltre i 45/50 minuti di allenamento ma devo dire che, nonostante tutto, le sedute risultano essere efficaci. L’intenzione è quella di mantenere, come impostazione di base, i tre allenamenti settimanali, cercando di far conciliare tutti gli impegni di lavoro. La fascia oraria è sempre la medesima: 12.45-13.30. A volte è difficile, ma va bene così. Anche questa settimana è iniziata con un buon allenamento di nuoto e devo dire che le sensazioni di miglioramento sono positive.
Il martedì lo dedico sempre alla seduta specifica della corsa. In molti casi mi aggrego al gruppo dei “seboidi” del G.S. Fraveggio e seguo gli utili consigli e la tabella di allenamento del mitico Rolly; quando sono solo ho come riferimento le tabelle di coach Briga, anch’esse impeccabili. Certo, correre in compagnia (soprattutto in pausa pranzo e con 30 gradi) è tutta un’altra cosa. Oggi, ad esempio, è stata davvero dura (ero solo ed i gradi erano 32) ma alla fine sono riuscito a portare a casa il programma previsto, con un lavoro centrale composto da 4 ripetute sugli 800 mt in Z5.
Il giovedì è il giorno della corsa più rilassante, quella fatta a 5 min/km per capirci, per preparare i lunghi della settimana, per me in calendario sempre e solo nel week end. Con il poco tempo a disposizione, infatti, le sedute più lunghe le lascio al sabato ed alla domenica dove, in linea di massima, trova spazio il lungo in bici o il lungo di corsa. Lo so, soprattutto per l’allenamento della bici, ci vorrebbero più km sulle gambe ma nonostante tutto mi sembra di non subire troppo, in gara, il difetto di allenamento. Per ovviare a questo, durante la settimana (come oggi), mi faccio dei combinati con un’oretta di bici al mattino presto (dalle 5.30 alle 6.00) e poi una seduta in pausa pranzo. Follia? Si, sicuramente….ma a me piace così!


Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...