Sono passati due giorni dalla performance alla Marcialonga running 2017. Una gara podistica lunga, faticosa, che rappresenta una delle tappe finali di più di sei mesi di allenamenti e gare, in vista dello step finale: la Trento Half Marathon del 1 ottobre 2017.
Non posso dire che la corsa sia sempre stata una grande passione ma, soprattutto in quest’ultimo anno, l’ho riscoperta come una delle attività sportive più piacevoli. In aggiunta a questo devo onestamente dire che senza la compagnia di Alessandro, la riscoperta del piacere di correre non sarebbe stata così lieta.
Detto ciò, da Aprile ci siamo preparati per migliorare le nostre performance e devo dire che….il lavoro paga.
La Marcialonga Running, per me, significava fare 26 km nelle 2 ore di tempo massimo e le 2 ore e 3 minuti circa finali (che significano una media di 4,42 minuti al km) mi hanno davvero reso felice ed appagato dei tanti allenamenti fatti. Se penso alle prime uscite fatte a 6 minuti al km, alla prima gara fatta in staffetta (DiviNosiola Ecorunning) ed ai progressi infilati gara dopo gara, arrivo a pensare che l’obiettivo mezza maratona ad 1 ora e 30 minuti non sia poi così inarrivabile.
Ed allora , passato il dolore alle gambe, si ritorna ad allenarsi: Trento stiamo arrivando, più veloci che mai!