La mia lettera pubblicata oggi sul quotidiano l’Adige.
Caro direttore,
Non riuscira’ mai a comprendere l’amarezza con cui stamani (ieri ndr), aprendo il giornale, ho letto la notizia riguardante il caso di Nicola Ballardini, presidente della Pro Loco di Spiazzo.
Nell’esprimere sentitatame tutta la mia solidarieta’ a Nicola, non posso entrare nel merito dell’episodio perche’ non ne conosco a fondo i dettagli. Come presidente della Federazione Trentina delle Pro Loco e loro Consorzi, non mi e’ possibile pero’ esimermi dal lanciare un messaggio forte e concreto che rivolgo a tutti: lasciate stare il volontariato turistico. Non e’ concepibile che fatti come questi accadano a chi dedica il poprio tempo volontariamente per il bene del proprio paese o della propria comunita’. Il volontariato turistico e’ un movimento bello, vivace, colorato, ricco di capitale umano. Un esercito di quasi ventimila volontari, in trentino, che animano lungo tutto l’arco dell’anno paesi, piazze, avvolti, contrade con una amore e una dedizione unica e caratterisica. Non mi nascono nel dire che gli interessi che ruotano attorno alle Pro Loco sono , a volte, rilevanti, ma questo non deve in nessuna maniera intaccare quello che viene fatto e, ancora di piu’, chi pota avanti queste attivita’. Mi auguro che sul triste episodio di Spiazzo venga fatta velocemente chiarezza, ma la cosa che auguro con ancora piu’ speranza e’ che sulle cronache dei giornali vengano riportati i successi delle attivita’ delle proloco e non fatti di cronaca, perche’ volontariato e cronaca “QUASI” nera non hanno davvero niente a che fare.
L’ha ribloggato su Centopaesi.
Pingback: Minacce al Presidente della Pro Loco di Spiazzo Rendena | Pro Loco Sagron Mis