Oggi ho capito la differenza tra il turista cliente e io turista vacanziero: il primo sceglie su booking una location ed un albergo in base alle recensioni, arriva, soggiorna, usufruisce dei servizi, paga e poi alla fine scrive una recensione a sua volta. Il secondo invece, cerca la sua destinazione, si immagina eventuali situazioni pro e contro, arriva, trova persone ad accoglierlo (per noi Daniela e Stefania), vive l’ambiente circostante appieno (anche perché viene permesso di farlo), mangia e beve in maniera impeccabile (grazie Alessandro e Mayla per averci fatto sentire a casa, con un bimbo di 10 mesi che ha mangiato come noi 🙂 ) e poi la sera prima di ritornare a casa scrive un articolo sul suo blog.
Ecco….questa è la differenza….magari il mio articolo lo leggeranno in pochi, un centinaio, forse due centinaia di persone, ma sono sicuro che chi di voi avrà la fortuna di soggiornare alla locanda Stada della Marina di Senigallia e di mangiare la suo ristorante, potrà trovare sapori genuini, persone cordiali e di cuore e potrà vivere l’esperienza del turista vacanziero.