Per il turismo trentino ci vuole propositivita ‘ responsabile

Spero che il titolo di questo post sia sufficientemente accattivante da indurre alla lettura del testo. Oggi vorrei fare un esperimento: immaginatevi il Trentino, senza strutture alberghiere, senza impianti a fune, senza ristoranti, senza pro loco. Sarebbe una terra ovviamente poco popolata, ma comunque straordinariamente ricca di risorse. Allora un pezzo alla volta ci rimettiamo tutto: le strutture ricettive, i ristoranti, i negozi, ci mettiamo gli impianti, le piste ciclabili, i campeggi….e poi ci mettiamo pure le pro loco e la loro animazione. Il risultato: una ricchezza straordinaria.

Proseguiamo nel gioco, e togliamo la Provincia ed i suoi contributi. Cosa succederebbe? Probabilmente gli alberghi sarebbero meno sfarzosi (alcuni), probabilmente ci sarebbero meno alberghi, probabilmente qualche percorso ciclabile in meno, le strade sarebbero più brutte, i collegamenti meno efficienti ma….ma forse si andrebbe comunque avanti, come accade in altre regioni d’Italia.

Finito questo gioco arrivo dunque alla conclusione: siamo in un momento difficile, soprattutto per la definizione delle strategie turistiche future e per questo arrivo a dire che occorre adottare la strategia della “propositivita’ responsabile”. Meno richieste inutili (più soldi, via la tassa di soggiorno ecc..) ma proposte responsabili in grado di innescare virtuosismi. Dobbiamo essere consapevoli che solo attraverso un atteggiamento propositivo e costruttivo si puo’ superare questo momento di difficoltà e noi rappresentati delle varie categorie dobbiamo assumere questa posizione per il bene di tutti, anche se qualcuno magari rimane scontento.

Le pro loco lo stanno facendo, cercando di innescare questo circolo: migliore animazione sul territorio = turisti più felici = turisti che ritornano = strutture più piene = piu tassa di soggiorno = più risorse per la promozione.

Dite pure che è un ragionamento troppo semplice, ma almeno è un ragionamento, a cui ci aggiungo anche l’aggettivo responsabile.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...