Tassa di soggiorno: il Trentino discute, l’Alto Adige gode

Si accendono ancora di più le argomentazioni legate alla tassa di soggiorno. In tempi non sospetti io avevo già espresso la mia personale idea che l’introduzione della tassa doveva accompagnarsi ad una riforma più strutturale del sistema della promozione trentina, cosa che invece, complice la scarsa volontà propositiva, non sta accadendo. L’eccesso di libertà sul quantum dell’imposta lasciato in buona fede ai territori, sta dimostrando come il nostro Trentino non sia ancora pronto ad un lavoro strategico sinergico, ma come sia ancora ancorato a logiche personalistiche, davvero inquietanti. Ma detto questo, cosa succede vicino a casa nostra? Succede che i concorrenti godono. La cosa ancora più sconcertante è che nei salotti di ritrovo della rappresentanza della promozione, si parla spesso di imitare il modello Alto Adige, di seguirne le impostazioni e le strategie, ma lo si dice solo per riempire le sale di parole, perchè di fatto succede il contrario.
Intanto se provate a cercare il posizionamento dei siti di promozione trentini con la parola chiave “vacanza in trentino” troviamo all’8 posto della classifica il sito http://www.alto-adige.com mentre se la ricerca si basa sulla parola chiave “vacanza in trentino alto adige” ai primi posti troviamo i portali di riferimento della promozione turistica alto atesina (solo il sito visitrentino è presente). Allora mi viene da pensare che mentre noi in Trentino ci tiriamo le menate a vicenda, gli altri lavorano celermente e ne approfittano per guadagnare posizioni e fette di mercato. Un gran peccato, perchè il territorio più bello lo abbiamo noi in Trentino: laghi, montagne, sentieri, piste ciclabili, tutto a nostra dispozione…ma la logica della posizione personale putroppo prevale ancora…che peccato!
Non voglio proporre soluzioni, perchè non mi compete….ma di una cosa sono sicuro: se ci fosse la volontà di attivare una strategia unica per la promozione turistica provinciale sarebbe tutto più semplice….

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...