Contrasti, ecco perchè cresciamo

Il titolo di questo mio articolo potrebbe spaventare ma non preoccupatevi, è solo la messa in rete di un pensiero che ho sviluppato venerdì sera dopo l’assemblea annuale della Federazione Trentina Pro loco (che mi ha visto rieletto per altri 4 anni).
Cresciamo, fin da piccolissimi, grazie ai contrasti. Il primo tra tutti è quello tra il SI ed il NO. Sembra una stupidata ma è un primo passo fondamentale della crescita…mio figlio, che ha un anno e cinque mesi, dopo aver provato mille volte a toccare la stufa in soggiorno, sentendosi ovviamente rivolgere altrettante volte un NO, non ha bisogno ora di protezioni: la stufa non la tocca, ha capito che il nostro NO serve a non scottarsi. E’ cresciuto.
Successivamente a questo primo contrasto, arriva quello tra il BENE ed il MALE: ovviamente ogni famiglia ha percezioni soggettive e diverse di bene e male, sulle quali non mi espongo, ma mettendo in contrapposizione ciò che viene ritenuto bene e ciò che viene ritenuto male, il nostro processo di crescita prosegue. E così via, nella nostra vita. Potremmo fare altri mille esempi di contrasti funzionali alla nostra crescita: STUDIA  e NON STUDIA è forse quello che più rende l’idea. BEVI o NON BEVI, nelle serate con gli amici o con i compagni di Università, è il contrasto più pratico che mi viene in mente e riguardo a ciò, mi vengono da pensare a casi in cui (leggasi incidenti tragici fatti per ragazzate) la crescita è avvenuta in un colpo solo (ed è stata dolorosa).Vi chiederete cosa centra tutto questo con l’assemblea annuale della Federazione Pro loco: ora ve lo spiego. Il nostro gruppo direttivo usciva e si riproponeva con quattro elementi; le candidature però alle quattro cariche erano sei e di conseguenza la votazione avrebbe condotto ad un verdetto. Il verdetto c’è stato e questo, per me, è significato CONTRASTO. Contrasto di sentimenti: DISPIACERE per coloro che non sono stati riconfermati a ricoprire il ruolo, FELICITA’ per i nuovi eletti. Lì per lì non ho realizzato quanto questo contrasto stesse occupando gli angoli della mia mente, ma con il passare delle ore il sentimento si è accentuato, e di molto. Non sono riuscito, per due giorni interi, a far prevalere un sentimento rispetto all’altro e non ne sarò mai in grado. L’unica cosa che ho realizzato, e che qui scrivo, è che questo contrasto mi ha fatto crescere. Ho avuto un’ulteriore testimonianza  di come noi essere umani siamo sempre soggetti a vivere tra il SI ed il NO, tra il BENE ed il MALE, tra un SUCCESSO ed un INSUCCESSO e come questi passaggi della vita, siano essi positivi o negativi, non debbano mai essere presi singolarmente, onde evitare spiacevoli delusioni, ma valutati complessivamente perchè siamo in continuo contrasto e da ognuno di questi ne usciamo cresciuti, migliori.
Con ciò, colgo l’occasione per ringraziare Maurizio e Katia, dicendo loro che le strade si sono per ora separate ma chissà quante altre volte si incroceranno. A Luca, Monica, Daniele e Gabriella dico benvenuti e buon lavoro…la nostra strada si è per ora incrociata ed il cammino che dovremmo fare insieme sarà sicuramente interessante. Contrasti ce ne saranno tanti, ma sono sicuro che ne usciremo tutti cresciuti, migliori e faremo migliorare anche il nostro mondo delle Pro loco.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...